Contatto Mail 02.54.11.85.29    

Percorso pre-post partum


La gravidanza e il parto sono dei momenti particolari della vita della donna in cui bisogna percepire e padroneggiare la muscolatura del pavimento pelvico per affrontare nei miglior modo possibile la gravidanza il parto e il puerperio, in questo breve percorso si affronteranno insieme all‘ostetrica le varie problematiche o lacune riguardanti proprio questa muscolatura.

I° incontro - dal secondo trimestre di gravidanza attraverso

  • anamnesi accurata, valutazione funzionale della muscolatura attraverso un test (PC TEST) ove valutare il tono, la forza, la capacità di tenuta, l’affaticabilità
  • sinergie in atto con altri comparti muscolari
  • dissinergie
  • coordinamento respiratorio legato al movimento muscolare
  • test posturali

Durante la prima visita vengono proposti esercizi mirati ad aiutare la muscolatura a contrarsi e rilasciarsi si apprenderà la tecnica del massaggio perineale la cui funzione è quella di dare maggiore elasticità al muscolo interessato. Dopo l’acquisizione di questi esercizi di propriocezione e visualizzazione poi in varie posizioni si aggiungerà la coordinazione con respiro. Tali esercizi, dovranno essere eseguiti anche al proprio domicilio. E’ infatti fondamentale ed importante seguire attentamente i consigli dell’ostetrica per avere un buon risultato a breve e lungo termine.

II° incontro - a circa 3/4 settimane dal primo
In questa occasione si valuta l’esecuzione corretta degli esercizi fatti a casa, il risultato ottenuto fino a quel momento per poter eventualmente correggere e/o migliorare l’esecuzione degli stessi.

III° incontro - Post partum
Dopo il parto la valutazione può essere più precoce se vi è stato un intervento traumatico anche dopo 30 giorni dal parto, altrimenti, di routine, viene svolto dopo 45 giorni. I disturbi più frequenti che possono comparire dopo il parto sono: disfunzioni urinare (IUS IUU IU MISTA), dolore all’episiotomia, ipertono/ipotono/atonia, ipotonia anale, ritenzione urinaria.

Evidenziate le problematiche si attua un piano riabilitativo personalizzato proponendo Kinesiterapia alla respirazione ma anche altre tecniche strumentali con elettroterapia/analgesia, biofeedback e tens. Il piano riabilitativo viene fatto attraverso sedute che possono variare come numero rispetto alla problematica che si presenta.

Ultime notizie


Colposcopia a Milano, Diagnosi e Prevenzione delle Lesioni da HPV

12.03.2025

Colposcopia a Milano: Dove Farla? Prenota in un Centro Medico Affidabile
Continua...


Dispareunia, come affrontare il dolore con trattamenti innovativi

12.02.2025

Come trattare la dispareunia, dolore durante i rapporti sessuali, con CareSS Flow e la stimolazione magnetica, entrambi pensati per migliorare la funzionalità del pavimento pelvico
Continua...


Gravidanza e prolasso, prevenzione e cura con la stimolazione magnetica

03.02.2025

Una tecnologia innovativa che aiuta a recuperare la tonicità muscolare in modo non invasivo
Continua...


Incontinenza Urinaria e stimolazione magnetica

24.01.2025

La stimolazione magnetica per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico senza alcun dolore e trattare l'incontinenza urinaria
Continua...


Rivoluzione nella salute del pavimento pelvico e non solo!

27.11.2024

Un dispositivo all’avanguardia che utilizza la stimolazione magnetica Tesla ad alta intensità (HITS™) per migliorare la qualità della vita dei pazienti
Continua...


Incontinenza urinaria nelle donne

26.11.2024

L'incontinenza è una condizione clinica molto diffusa, basti pensare che quasi il 50% delle donne adulte può sperimentarla, e diventa più comune andando avanti con l'età.
Continua...


Igiene al Centro Medico Euriclea

26.11.2024

La pulizia di uno studio medico richiede un’attenzione particolare e una meticolosità straordinaria
Continua...


Biorivitalizzazione viso

01.03.2024

Protocollo di ringiovanimento del viso per rallentare e correggere gli effetti dell'invecchiamento cutaneo.
Continua...


Inquinamento, un pericolo silenzioso per noi e per i nostri bambini

07.07.2022

Gli effetti dell’inquinamento sulla salute respiratoria sono noti da tempo, ma i dati pubblicati recentemente sono sempre più allarmanti.
Continua...


Ortopedia pediatrica

03.06.2022

A partire da fine maggio sarà possibile effettuare visite con il Dott. Marco Angelo Piras.
Continua...


Contatti

Dove siamo

Piazzale Libia, 7 - 20135 Milano

Contatti

Tel. 02.54.11.85.29

Fax. 02.93.66.41.70

Contatto Mail

Privacy Policy

Euriclea Srl - Cap.Sociale 10.000€ - P.IVA 06549670963 - REA MI-1900524