Incontinenza urinaria nelle donne
L'incontinenza urinaria è caratterizzata da episodi di perdita involontaria di urina. E' una condizione clinica molto diffusa, basti pensare che quasi il 50% delle donne adulte può sperimentarla, e diventa più comune andando avanti con l'età.
I dati epidemiologici più recenti suggeriscono una prevalenza complessiva del 17% nelle donne oltre i 20 anni e del 38% nelle donne oltre i 60 anni. Nonostante questa alta prevalenza, l'incontinenza rimane sotto-diagnosticata e sotto-trattata. Solo il 25% delle donne colpite infatti cerca assistenza e, di queste, meno della metà riceve trattamento.
L'incontinenza urinaria si distingue in incontinenza da stress (sforzo), da urgenza o mista. L'incontinenza da stress è caratterizzata dalla perdita involontaria di urina in seguito a un aumento della pressione addominale, come durante l'esercizio fisico o la tosse.
L'eziologia principale è un meccanismo di chiusura uretrale poco efficace ed è associata alla perdita di supporto anatomico o a traumi da parto vaginale, obesità e situazioni che aumentano ripetutamente la pressione intra-addominale (ad esempio la stipsi cronica, il sollevamento di pesi e l'esercizio fisico ad alto impatto). L'incontinenza da urgenza è caratterizzata invece da un improvviso e irresistibile desiderio di urinare che è difficile da rinviare.
Le donne colpite avvertono poco preavviso prima degli episodi di incontinenza e un aumento della frequenza urinaria sia di giorno che di notte.
Nella maggior parte delle donne, l'incontinenza da urgenza è idiopatica. In rari casi può invece dipendere da condizioni neurologiche sistemiche.
Si parla invece di incontinenza mista qualora siano presenti sintomi riferibili sia all'incontinenza da sforzo che da urgenza.
L'incontinenza urinaria nelle donne richiede una valutazione ginecologica accurata mediante dettagliata anamnesi ed esame obiettivo. Il medico deciderà in seguito la necessità di eventuale integrazione diagnostica mediante esame urodinamico o altri esami clinico-strumentali per avviare un percorso terapeutico adeguato ed individualizzato.
Ultime notizie
Colposcopia a Milano, Diagnosi e Prevenzione delle Lesioni da HPV
12.03.2025
Colposcopia a Milano: Dove Farla? Prenota in un Centro Medico Affidabile
Continua...
Dispareunia, come affrontare il dolore con trattamenti innovativi
12.02.2025
Come trattare la dispareunia, dolore durante i rapporti sessuali, con CareSS Flow e la stimolazione magnetica, entrambi pensati per migliorare la funzionalità del pavimento pelvico
Continua...
Gravidanza e prolasso, prevenzione e cura con la stimolazione magnetica
03.02.2025
Una tecnologia innovativa che aiuta a recuperare la tonicità muscolare in modo non invasivo
Continua...
Incontinenza Urinaria e stimolazione magnetica
24.01.2025
La stimolazione magnetica per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico senza alcun dolore e trattare l'incontinenza urinaria
Continua...
Rivoluzione nella salute del pavimento pelvico e non solo!
27.11.2024
Un dispositivo all’avanguardia che utilizza la stimolazione magnetica Tesla ad alta intensità (HITS™) per migliorare la qualità della vita dei pazienti
Continua...
Incontinenza urinaria nelle donne
26.11.2024
L'incontinenza è una condizione clinica molto diffusa, basti pensare che quasi il 50% delle donne adulte può sperimentarla, e diventa più comune andando avanti con l'età.
Continua...
Igiene al Centro Medico Euriclea
26.11.2024
La pulizia di uno studio medico richiede un’attenzione particolare e una meticolosità straordinaria
Continua...
Biorivitalizzazione viso
01.03.2024
Protocollo di ringiovanimento del viso per rallentare e correggere gli effetti dell'invecchiamento cutaneo.
Continua...
Inquinamento, un pericolo silenzioso per noi e per i nostri bambini
07.07.2022
Gli effetti dell’inquinamento sulla salute respiratoria sono noti da tempo, ma i dati pubblicati recentemente sono sempre più allarmanti.
Continua...
Ortopedia pediatrica
03.06.2022
A partire da fine maggio sarà possibile effettuare visite con il Dott. Marco Angelo Piras.
Continua...

Le nostre specialità
Ecco l'elenco delle specialità presenti all'interno del centro e delle relative prestazioni offerte
Contatti
Dove siamo
Piazzale Libia, 7 - 20135 Milano